Dal versante toscano dell’Appennino, ci giunge notizia che tre settimane fa la Provincia di Pistoia ha depositato lo studio di fattibilità per la funivia di collegamento “Doganaccia – Corno alle Scale”. Il progetto, di cui si parla da almeno vent’anni, aveva ricevuto una spinta decisiva nel novembre 2017, quando le […]
Tag: montagna
A febbraio, tre appuntamenti da segnare in calendario.
Come potete leggere nel volantino prodotto per l’occasione, sabato 11 febbraio, alle ore 18.30, invitiamo tutti e tutte alla presentazione del libro Inverno liquido di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli (DeriveApprodi, 2023), che si terrà a Bologna al Centro Sociale della Pace, in via del Pratello, 53. A discuterne con […]
Incontro con Europa Verde in Regione
Ieri, 11 Gennaio 2023, alle ore 17:30 una delegazione del comitato “Un altro Appennino è possibile” ha incontrato la capogruppo di Europa Verde e vice-presidente dell’Assemblea legislativa in Emilia-Romagna Silvia Zamboni e il suo staff.
Due articoli sugli impianti del Corno alle Scale
Mentre le piste del Corno alle Scale si presentano ancora come nella fotografia qui sopra, e l’apertura degli impianti è già slittata di tre settimane, vi segnaliamo due articoli che lo riguardano, scritti da due membri del nostro comitato e pubblicati da riviste del Club Alpino Italiano. Il primo è […]
A Sarnano piovono soldi per annaffiare progetti insensati
A Sarnano, sui Monti Sibillini, è stata presentata nei giorni scorsi quella che gli entusiasti definiscono una “rivoluzione turistica”, ovvero la Sibillini Mountain Experience. Il progetto è un ottimo esempio di come NON si dovrebbero affrontare i problemi della montagna e delle aree interne (in questo caso interessate anche dal […]
Bilancio in rosso per gli impianti del Corno
Con il primo fine settimana di aprile, sul Corno alle Scale si è conclusa la stagione dello sci, iniziata il 4 dicembre dello scorso anno. Marco Palmieri, il patron di Piquadro che ha investito negli impianti del Corno, ha tracciato su La Repubblica un bilancio di questi mesi invernali. E […]
“Montagna e città” un grande successo!
Grande partecipazione e contenuti di altissimo livello! Il convegno “Montagna e città” è in corso presso il teatro Testoni a Porretta Terme. Più di 100 persone presenti e 14 relatori con presentazioni dall’altissimo interesse divulgativo sul futuro della montagna in Italia. Per prendere visione di alcuni dei documenti che sono […]