Che contributo può dare, a un rinnovato dialogo tra montagna e città, chi studia la storia e l’archeologia? Ce lo illustra in questo intervento davvero appassionante la prof. Anna Maria Stagno, dell’Università…
Categoria: Eventi
Per una rigenerazione dell’Appennino Tosco-Emiliano
In questo terzo estratto dal convegno “Montagna e città”, Vinicio Ruggeri – membro del comitato scientifico del C.A.I. – illustra la ricerca intitolata “Per una rigenerazione dell’Appennino Tosco-Emiliano: turismo, sostenibilità e sviluppo…
Gli usi civici nella lotta «No TSM2»
Proseguiamo la condivisione degli «atti» del convegno “Montagna e città”, presentando l’intervento (a distanza) di Serena Caroselli, antropologa dell’Università Federico II di Napoli e attivista del gruppo “Balia dal Collare” che si…
«Uscire dalla monocultura dello sci da discesa »
Iniziamo da oggi la pubblicazione in video degli interventi registrati al convegno “Montagna e città”, organizzato dal nostro comitato a Porretta Terme il 13 novembre scorso. Raffaele Marini fa parte della Commissione…
“Montagna e città” un grande successo!
Grande partecipazione e contenuti di altissimo livello! Il convegno “Montagna e città” è in corso presso il teatro Testoni a Porretta Terme. Più di 100 persone presenti e 14 relatori con presentazioni…
“Montagna e città”. Un convegno a Porretta Terme.
“Se ti dico che la città a cui tende il mio viaggio è discontinua nello spazio e nel tempo, ora più rada ora più densa, tu non devi credere che si possa…
In presidio al Lago Scaffaiolo
Riportiamo qui una galleria di immagini del presidio al Lago Scaffaiolo, convocato dal nostro comitato il 26 settembre 2021. La manifestazione ha richiamato più di 200 persone, nonostante le previsioni meteo non…